Il mercato della Boqueria di Barcellona: mangiare, orari, come arrivare.


Mangiare al mercato della Boqueria di Barcellona: fragole fresche in esposizione.
Mercato della Boqueria di Barcellona.
Come arrivare.
Il mercato della Boqueria di Barcellona si trova in pieno centro, tra Las Ramblas e il quartiere del Raval. Per arrivarci in metro dovrete prendere la line verde L3 e scendere a Liceau.Orari di apertura.
Il mercato della Boqueria di Barcellona è aperto tutti i giorni tranne la domenica, dalle 8 del mattino alle 20:30.Mangiare e fare acquisti.
Con tutta probabilità farete il vostro ingresso dalla Rambla dunque ad accogliervi ci saranno i milioni di colori dei succhi di frutta e delle macedonie pret a manger. La tentazione sarà fortissima, ma non fermatevi a queste prime bancarelle per fare i vostri acquisti, addentratevi nel mezzo perché i prezzi saranno più bassi. Continuando a percorre il corridoio centrale sarete investiti da una moltitudine di odori pazzeschi che farete fatica a distinguere con nitidezza (a meno che non vi chiamiate Jean-Baptiste Grenouille). Incontrerete i salumi tipici come il jamon serrano ed il jamon iberico (se il budget non è un problema provate il Pata Negra), il chorizo iberico (un piccolo salame preparato con carne tritata grossolanamente e condito con spezie) e molte varietà di formaggi di capra. Tutti prodotti eccellenti che, forse, potrete trovare anche altrove a prezzi più bassi ma che acquistati qui hanno tutto un altro sapore.
I celeberrimi succhi di frutta della Boqueria a Barcellona
*Accetto il trattamento dei dati (obbligatorio)
Bellissimo….sai che sono andata a Barcelona e non l’ho visitato, mannaggia a me!!!
Il lampone è il mio frutto preferito, quindi spero prima o poi di poter tornare in questa bellissima città, anche solo per visitare questo mercato!!! 😉
Secondo me ne vale proprio la pena!
[…] 10 anni ho trascorso lì praticamente un Natale su due. Come ho già avuto modo di raccontare in questo post, mia sorella vive lì da molto tempo dunque mi è capitato spesso di andarci in trasferta, con […]
[…] alle passeggiate, al mare ed al buon cibo. Senza naturalmente tralasciare il consueto giro al mercato della Boqueria. A maggio Barcellona è stupenda, il clima è perfetto, piove poco e non ci sono ancora le orde di […]
[…] comunque consigliarvi di provare un bicchiere di succo di frutta fresco tra tutti quelli venduti al mercato della Boqueria. La varietà è pazzesca, troverete succhi di frutta puri o deliziosi mix. Costano 1-2€, a […]
[…] ANDARE AL SUPERMERCATO O AL MERCATO. Ovunque mi trovi cerco sempre il modo di andare al supermercato. È una cosa che adoro. A volte naturalmente lo faccio per bisogno, altre invece solo per il piacere di curiosare tra gli scaffali. I supermercati hanno tante cose da raccontare, mi piace guardare i prodotti, i formati e, soprattutto, i prezzi, così da avere un termine di paragone. Il mio settore preferito? Quello dei cibi italiani già pronti, mi diverte tantissimo! Amo moltissimo anche i mercati, per andare alla scoperta di prodotti freschi e per assaggiare qualcosa di preparato al momento. Il mio… Leggi il resto »
[…] Dopo la visita, se siete stanchi, potrete sempre rifrescarvi con un succo di frutta fresca al mercato della Boqueria oppure gustare uno dei tanti piatti tipici di […]
[…] in direzione sud, ad un certo punto, sulla destra, vi imbatterete nell’ingresso principale del Mercat de La Boqueria, di cui ho già raccontato. Dedicate un po’ di tempo a questo meraviglioso mercato coperto, […]
[…] Il Mercato della Boqueria […]
[…] Una passeggiata al Mercat de la Boqueria […]
[…] Una passeggiata al mercato della Boqueria […]
Adoro i mercati coperti. Quelli spagnoli poi, hanno un fascino tutto particolare, ricco di colori e di voci! Il Mercat de la Boqueria è il principe dei mercati!
bellissimo articolo, e preziosi consigli.. quando tornerò a Barcellona ne farò sicuramente tesoro 🙂
Ma lo sai che ogni mattina ero li per fare colazione e poi di nuovo per l’aperitivo di pranzo? è un luogo magico!! Mi è piaciuto moltissimo
Bel post! Ma non avrei trascurato l´aspetto mangereccio vero e proprio. Sedersi al banco e gustare pietanze catalane nei chioschetti é un must!
Mamma mia, con questo post mi hai riportata dritta in questo mercato che tanto adoro! Mi sono sempre lamentata per i prezzi però é straordinario! devo ammetterlo 🙂 Quant’ é bella e gustosa Barcellona 🙂
Se c’è una cosa che amo delle città spagnole sono proprio i grandi mercati nelle città, li trovo delle vere e proprie salvezze per gustare del buon cibo a poco prezzo, i frullati poi sono davvero speciali 🙂
Ciao Daniela, avevo letto proprio questo tuo articolo mentre organizzavo il mio week end a Barcellona lo scorso novembre. Peccato non aver avuto abbastanza tempo…Quando siamo passate dal mercato l’ abbiamo trovato chiuso.