#travelunexpected: come mi hanno violato il profilo Facebook in California


La promenade di Santa Monica

Santa Monica Pier
La promenade di Santa Monica
Santa Monica Pier
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
*Accetto il trattamento dei dati (obbligatorio)
Ahaha Dani, che disavventura! A me è successa una cosa simile all’università, circa tre anni fa: ero in pausa caffè tra una lezione e l’altra, quando mi arriva un messaggio su Facebook da una mia vecchia compagna del liceo con scritto: “Giulia, congratulazioni!” Io penso che abbia sbagliato persona ma decido di aprire comunque il mio profilo Facebook, così, quasi per scrupolo. Beh, evidentemente mi ero dimenticata di scollegarmi dal pc dell’università e qualche c*glione ha pensato bene di scrivere “Che bello, sono incinta!”. Fortunatamente sono riuscita a cancellare tutto e a cambiare password in pochissimi secondi. Tra l’altro, il… Leggi il resto »
Ahahahah! Mi hai fatto scompisciare! Nicolas Cage?? Davvero…ma perché?! Comunque che imbecille, come se una poi lo scrivesse veramente in modo così beato!
ma che folle è quello che si è messo a usare il tuo profilo? a me è capitato di vedere un profilo aperto su un pc pubblico ma ho fatto log out. pensa che babba che sono!
Avrei fatto la stessa cosa! Magari era un ragazzetto…si divertono con poco!
Cavolo, però potevano anche fare il log out, sono stati un po’ sfigatelli, dai.
Io ho peso il telefono il mese scorso nei Caraibi. Non ho mai capito se me l’avessero rubato o se io l’ho perso per sbadataggine, fatto sta che il solo pensiero che qualcuno possa collegarsi ai miei social o anche solo leggere i fatti miei su whatsapp mi manda in crisi totale!
Capisco perfettamente, sarebbe una brutta violazione della propria identità! Quella volta penso fossero stati dei ragazzini, chi è che si diverte a fare questi scherzi così sciocchi?!
Per forza pivellanza sfigata. Ormai ai giorni nostri esiste solo quello. 🙁
[…] California, quando mi hanno violato il profilo Facebook […]
[…] RISO. In questo caso non mi riferisco ad un piatto tipico thailandese vero e proprio, quanto piuttosto ad un ingrediente. Ma è anche vero che con il riso vengono preparate un’infinità di ricette e selezionarne una soltanto diventa assai difficile. Il riso è l’ingrediente principe della cucina thailandese. Lo troverete principalmente in due varianti: bollito o fritto. Il riso viene usato sia per accompagnare piatti tipici quali curry, zuppe o piatti a base di carne o pesce, oppure viene servito come portata principale, arricchito naturalmente da altri ingredienti. Un piatto tipico thailandese che non faticherete a trovare è il… Leggi il resto »