La Nuova Scozia è una delle tre Province Marittime del Canada, insieme alla Prince Edward Island ed al New Brunswick.
Promontori color smeraldo, piccole baie che somigliano a illustrazioni, villaggi pittoreschi e fari, tantissimi fari. Questo e molto altro c’è da vedere in Nuova Scozia, una terra ancora assai snobbata dal turismo italiano.
Perché dovreste scegliere proprio la Nuova Scozia per il vostro prossimo viaggio in Canada? La risposta è semplice: poca gente, paesaggi da perdere il fiato, tranquillità e ottimo cibo.
La Nuova Scozia, insieme all’Isola del Principe Edoardo, è stata la meta del mio secondo viaggio in terra canadese. In questo blog post vi racconto cosa vedere in Nuova Scozia, ovvero i luoghi che a mio avviso dovreste inserire in itinerario!
Potrebbe interessarvi anche: Cosa mangiare in Canada, Cosa comprare in Canada
Cosa vedere in Nuova Scozia (Canada)
Indice dei contenuti
Halifax
La prima cosa da vedere in Nuova Scozia è ovviamente la sua capitale, Halifax, che costituisce anche l’unico vero centro urbano degno di questo nome di tutta la provincia. Passerete comunque per di qua, dato che ci atterrerete. Halifax è una cittadina molto graziosa, soprattutto per il suo bel lungomare, dove scorre una passerella in legno che si affaccia direttamente sull’oceano. Qui troverete pane per i vostri denti, nel vero senso della parola. Ristoranti e locali in abbondanza dove provare tutte le specialità tradizionali, naturalmente a base di pesce: aragosta, astice, cappesante, cozze e quant’altro. Il panorama è bellissimo.
Halifax è anche tanta storia e cultura. La cittadella è assolutamente da vedere: una fortezza risalente il XVIII secolo che sovrasta l’intera città e da cui si gode un bellissimo panorama. Diversi anche i musei, i più importanti sono il museo marittimo e quello dell’immigrazione, allestito direttamente sul Pier 21, celeberrimo punto di approdo delle migliaia di migranti che arrivarono in queste terre nel XIX secolo.
Halifax è, secondo me, una città da vedere cui dedicare un paio di giorni, ma non molto di più, anche perché non è poi così grande.



Peggy’s Cove
Se parliamo di luoghi di interesse da vedere assolutamente, una visita a Peggy’s Cove è praticamente obbligatoria. Situata a poco più di 40 km a sud di Halifax è un gioiellino da non perdere. Il suo faro è uno dei più fotografati di tutto il Canada. A ragione, secondo me, perché la posizione è veramente suggestiva. Il faro è stato costruito proprio a picco sull’oceano, sopra una scogliera chiarissima, in netto contrasto con il colore dell’acqua.
Peggy’s Cove è un piccolo villaggio di pescatori, non a caso qui troverete un piccolo museo ad ingresso libero dove scoprirete le attrezzature più utilizzate e le migliori tecniche di pesca. Tutto è davvero molto pittoresco. Non troverete molto altro qui se non qualche negozio di artigianato locale e una tavola calda. Non sarete mai soli però, perché qui i turisti arrivano persino con i bus granturismo. L’unico luogo in tutta la Nuova Scozia dove ho notato una presenza davvero massiccia di visitatori.



Lunenburg
Se vi piacciono i villaggi caratteristici vi consiglio di fare un giro a Lunenburg, la cittadina più vivace di tutta la South Shore (costa meridionale). A prima vista mi è sembrata una piccola San Francisco, per le strade un po’ irregolari e le case colorate. Lunenburg è molto piccola ma offre una vista spettacolare sulla baia, specie al tramonto, ed è il luogo ideale dove concedersi un’ottima cena a base di pesce.
Lunenburg è patrimonio dell’umanità Unesco e vanta anche due musei molto interessanti. Il primo è quello dedicato alla pesca. Forse vi sembrerà un po’ strano visitare un’esposizione dedicata proprio a questa attività, ma considerate che in Nuova Scozia la pesca riveste un ruolo di primo piano tra tutte le attività commerciali. Il secondo museo è la Knat-Rhuland House, un bellissimo esempio di architetture georgiana che vale la pena di vedere anche solo dall’esterno.

Cabot Trail, Cape Breton
Se vi state chiedendo cosa vedere in Nuova Scozia, vi direi di non perdervi per nessun motivo il giro completo del Cabot Trail, un percorso ad anello che attraversa il Cape Breton National Park, a nord-est della provincia. Con tutta sincerità, la strada panoramica più bella che mi sia mai capitato di percorrere. Come descrivere l’incomparabile vista che si riesce ad ammirare da questi luoghi, dove il verde smeraldo dei boschi incontra il blu profondo dell’oceano? Uno spettacolo unico.
Due giorni ci vogliono tutti per esplorare la zona, specie se volete dedicarvi all’escursionismo. Il Cape Breton National Park pullula di percorsi di diversa difficoltà, che vi porteranno alla scoperta di una natura quasi del tutto incontaminata e panorami mozzafiato. Qui non troverete grandi città, solo qualche piccolo paese con qualche tavola calda , motel e campeggi. Se intendete venire in zona prenotate con anticipo perché la disponibilità degli alloggi finisce presto, specie per la stagione estiva.



Meat Cove
Scommetto che questo nome non vi dice nulla, eppure voglio inserire Meat Cove tra i luoghi di interesse da vedere in Nuova Scozia. Meat Cove non è un paese o un parco nazionale, Meat Cove è semplicemente il punto più a Nord della Nuova Scozia, da cui partono due sentieri panoramici che da soli valgono il biglietto aereo per arrivare sin qui. Grassy Point si raggiunge con una breve escursione a piedi di circa 20 minuti. Il percorso è un po’ accidentato ma il panorama che si gode dalla cima del promontorio è qualcosa che non si può descrivere a parole.
Da qui si vede un bel pezzo del Cabot Trail. Vi consiglio di rimanere fermi immobili a godervi l’immensità di ciò che vi sta intorno. Faccio prima a lasciarvi una foto per farvi capire di cosa sto parlando. Con un percorso più lungo, circa 16 km, arriverete invece al St. Lawrence Lighthouse, un altro bellissimo punto per osservare le balene.


Digby Neck
Spostiamoci ora nel nord della Nuova Scozia. Il Digby Neck è un sottile lembo di terra costituito da due piccolissime isole, Long Island e Brier Island, raggiungibili dalla terraferma solo tramite traghetto. Questo è uno dei luoghi migliori di tutto il Canada per avvistare le balene, specie nella stagione estiva. Al di là del whale watching (vi sono diverse compagnie che effettuano crociere ogni giorno), ciò che vi stupirà è il paesaggio desolato, quasi surreale, di questa zona.
Entrambe le isole offrono scorci davvero suggestivi, vi sembrerà di essere in uno dei luoghi più remoti del mondo. Tutto è avvolto dal silenzio più profondo. Sentirete in lontananza solo lo strillare dei gabbiani. L’oceano vi sembrerà liscio più dell’olio e con molta probabilità riuscirete a scorgere qualche balena che saltella tranquilla. Brier Island e Long Island solitamente non sono molto frequentate dai turisti che normalmente le attraversano solo per raggiungere i moli da dove partono le escursioni in barca. Io vi direi invece di fermarvi un po’ per godervi il panorama.

Annapolys Royal
Di tutte le piccole città da vedere in Nuova Scozia, Annapolys Royal è quella che più mi è piaciuta. Sicuramente uno dei luoghi di maggior valenza storica, dato che la sua origine risale ai primi anni del XVII secolo. La cittadina è graziosa, con una bella passeggiata fronte oceano, l’immancabile faro e tanti negozi di artigianato locale. Il Fort Anne National Historic Site è il luogo di maggior interesse della città. Si tratta di alcuni resti molto ben conservati di un antico forte francese del 1635. C’è anche un bel museo con diversi reperti dell’epoca.
Ad Annapolys Royal potrete visitare anche un bellissimo giardino storico, che rievoca antiche tecniche di coltura, offrendovi una passeggiata rilassante in mezzo al verde. Se ci riuscite, cercate di passare di qua il sabato mattina, quando viene allestito il mercato degli agricoltori locali. Tante bancarelle dove poter acquistare e provare i migliori prodotti della zona, dai mirtilli allo sciroppo d’acero, senza dimenticare una bottiglia di ottima birra artigianale locale.


Come arrivare
Per arrivare in Nuova Scozia dovrete mettere in conto un viaggio relativamente impegnativo. L’Italia è collegata con il Canada con voli diretti su Montreal e Toronto, da qui potrete poi prende il secondo aereo per Halifax. Le compagnie più convenienti sono Air Canada ed Air Transat.
Come muoversi
Un’auto a noleggio vi sarà assolutamente indispensabile, specie se desiderate raggiungere gli angoli più remoti della provincia. Da Halifax partono escursioni in bus in giornata con gruppi organizzati, ma è un tipo di viaggio che tenderei a non consigliare, più che altro perché si rischia di perdere la vera essenza della Nuova Scozia.
Servizi turistici
La Nuova Scozia è una provincia relativamente poco turistica. La maggior parte dei visitatori proviene dallo stesso Canada o dagli Stati Uniti, pochi i turisti europei. Non per questo non vi sono servizi adeguati. Anche i villaggi più piccoli hanno un ufficio informazioni, che vi consiglio di non snobbare perché vi si trovano non solo le mappe della zona ma anche tanti voucher da utilizzare per escursioni o nei ristoranti. Alberghi di buon livello si trovano, soprattutto nei pressi dei centri abitati, ma la soluzione migliore sono i cottage, disseminati ovunque e che offrono, secondo me, il miglior rapporto qualità/prezzo.
Mangiare in Nuova Scozia
La cucina tradizionale della Nuova Scozia è a base di pesce, come già avevo anticipato. Aragosta, astice, cappesante e cozze sono tra gli ingredienti più diffusi. Alcuni piatti tipici sono il lobster roll (panino all’aragosta), il fish&chips, polpette e sfornati di pesce, zuppe di pesce. Ovviamente si trova anche la carne, soprattutto nei classici hamburger. Vegani e vegetariani non avranno vita facile, anche se quasi sempre c’è la presenza di almeno un piatto dedicato.
Se vi piace la birra, ecco la mia guida con i migliori birrifici del Canada.


Che meraviglia! Questa meta è da un po’ nella mia lista, purtroppo con la mia attività posso prendere ferie solo tra novembre e dicembre….dovrò aspettare di cambiare lavoro 😉
Che mi dici sul costo della vita?
Cielo a perdita d’occhio…wow!
C’è un nuovo post sul mio blog, vieni a vedere:
https://iamtheoddnumber.wordpress.com/2017/09/25/cosa-volere-di-piu-da-una-vacanza/
Giulia
Ho fatto leggere il tuo post a mio marito, innamorato del Canada e ha pericolosamente aperto Skyscanner alla ricerca di qualche volo 😂
Pingback: Canada orientale. Cosa vedere nella Prince Edward Island in pochi giorni. – the DAZ box
dove hai mangiato il roll lobster? sono qui in nuova scozia e dalla foto sembra delizioso
Sul lungo mare di Halifax, in uno dei chioschi street food. Non so se ci sono anche in inverno però…tu dove sei esattamente?
Pingback: Canada orientale: itinerari consigliati per 2/3 settimane di viaggio – the DAZ box
Noi siamo andati in nuova Scozia anni fa “quasi solo” per vedere le location della tv serie americana Haven. Bei ricordi!
Che meraviglia!!! Le foto sono un sogno.. sarebbe proprio la vacanza della mia misura. Tranquillità, poca gente e una passione smodata per fari e piccoli paesi di pescatori!!
Adoro i fari e trovo i villaggi di pescatori così suggestivi! Peggy’s Cove sembra un luogo sbucato fuori da una novella.
Bellissima soprattutto per i paesaggi! E poi sono curiosa di assaggiare il Lobster Roll! In Italia ancora nessuno forse ha tentato di replicarlo
Ammetto di non aver mai considerato neanche io la Nuova Scozia come possibile meta di viaggio. Mi ricordo però di aver letto, ai tempi dell’università, un libro ambientato proprio in questi luoghi che mi aveva molto attirato. Ora, leggendo il tuo post e guardando le bellissime foto, devo dire che approfondirò sicuramente
Descrizioni da brivido e foto stupende. Mi hai fatto venire voglia di andare in Nuova Scozia. Se non fosse per il viaggio così lungo… Comunque ci penserò seriamente. Sono rimasta incantata da quello che hai raccontato.
È proprio vero, non la considerano in molti. La distanza e il costo forse influenzano un po’. Il tuo racconto però mi ha proprio incuriosita, la metto subito nella lista dei posti da vedere!!
La scorsa estate mi sono innamorata del Canada, pur avendo visto solo una piccolissima parte. Mi piacerebbe ritornarci per visitare anche questa parte. È un paese talmente grande che ci vogliono decisamente più viaggi
Nelle prime righe del post mi hai descritta.. mi piacciono proprio i luoghi poco affollati, tranquilli e con paesaggi del genere. Prima o poi speriamo di visitare il Canada e la Nuova Scozia!
Queste foto stupende mi fanno venire voglia di partire subito. I luoghi da te descritti mi hanno sempre affascinato anche se per ora non ho avuto ancora la fortuna e possibilità di visitarli. Chissà, magari un giorno…
Il mio viaggio da sogno… fin da bambina!
Solo per Meat Cove, prenderei subito un biglietto per la Nuova Scozia!! ahah Complimenti per l’articolo e per gli scatti, siamo da sempre affascinati da luoghi ancora poco conosciuti e, sicuramente, questa zona del Canada è una di questi!